Spazio disponibile banner disponibile banner disponibile banner disponibile




Politica       Pubblicata il
NEWS


"FARE" nasce un quarto di Facciamo Piazza Pulita




"FARE" nasce un quarto di Facciamo Piazza Pulita

Presentato alla stampa e ai cittadini il nascente comitato "FARE", una sorta di quarta costola dell'ormai scomparso movimento civico "Facciamo Piazza Pulita", messo su dall'allora Antonio Tutolo, diventato prima Sindaco di Lucera e oggi Consigliere regionale.
"Quarta costola" perchè, dopo la scissione tra pittiani e tutoliani (mai capito veramente il perchè dello strappo, forse per la candidatura per un scranno a Palazzo Dogana, sede dell'Ente Provincia di Foggia), in consiglio comunale si sono creati altri gruppi, i Popolari per Emiliano (Maria Barbaro, Giampaolo Conte e Rossella Travaglio), che restano a sostegno del sindaco Pitta, l'indipendente di minoranza, Pasquale Colucci (ex Agricoltori per Lucera) ed infine ecco l'ultima rottura tra i rappresentati del CON (i tutoliani Francesco Antonio Aquilano, Vincenzo Checchia, Raffaele La Vecchia e Francesca Niro) e gli Agricoltori per Lucera o meglio quel che ne resta in consiglio comunale (la sola Antonella Matera).
"Fare" nasce con un'idea di fondo, quella di non avere pregiudizi verso nessuno, anche se durate la conferenza è passato il chiaro segnale di "fare" un distinguo con alcuni progetti presentati da esponenti dei vari raggruppamenti, vedi proprio il testa a testa tra CON e Agricoltori per Lucera.
Al "Fare" hanno aderito, non solo l'ex assessore Nicola Di Battista (Agricoltori per Lucera) insieme ad Antonella Matera e a Vito De Girolamo, ma anche alcuni "ex braccio destro" di Antonio Tutolo, come Giuseppe Grasso e Angelo Miano (tutti ex amministratori nel 1° Tutolo) e Giuseppe Lepore, ai quali si sono affiancati esponenti del centro destra (Michele Consalvo e Elisa De Maso, entrambi ex forzisti).
"Vogliamo cambiare musica", "Visioni, Azioni, Soluzioni", questi sono gli slogan scelti per cambiare il modo di gestire la vita politica a Lucera. Sempre secondo i fondatori oltre alle belle parole (chiaro il riferimento a Tutolo) bisogna passare ai fatti e per questo hanno deciso di promuovere incontri con cittadini, associazioni e le varie categorie della città, per discutere e presentare proposte per rilanciare Lucera.
Ai più è venuto spontaneo ricordare che la maggior parte dei presenti al tavolo sono stati amministratori della città e oggi, guarda un po' si lamentano di come si sia ridotta. L'incontro è servito per presentare, anche al sindaco, Giuseppe Pitta, presente alla conferenza, due primi progetti (l'adesione del comune di Lucera al progetto "Bandiera Lilla" e al censimento del patrimonio arboreo della città per renderla green).
Non sono mancati, però, interventi di alcuni cittadini, anche critici nei confronti di qualche esponete del comitato, ma anche l'occasione per dare contributi alla crescita dello stesso, dal mondo del sociale e quello della cultura.
Si chiude con l'intento di dare voce a tutti per valorizzare le competenze presenti in città, superando simpatie e antipatie politiche e sopratutto senza pregiudizi.
Per eventuali scelte politiche future, "per il momento non c'è ne sono", per il momento!
La prima impressione, comunque, è quella di voler "fare" qualcosa per la città, anche se è sembrato ritornare indietro di qualche anno, quando si muovevano i primi passi dell'allora nascente Facciamo Piazza Pulita, insomma un ripercorrere quel civismo che ha evidenziato sopratutto un uomo solo al comando, Tutolo, oggi da incorniciare in un quadretto di ricordi, per qualcuno.
A noi non resta altro che augurare che tutti, ma proprio tutti, si uniscano per rilanciare una città che ha delle grandi potenzialità che aspettano solo di essere messe in bella evidenza.
(A.B.)


Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb graphic
APRI »