La Terra delle gravine alla Bit 2022
Con una buona affluenza di visitatori si è chiusa l'edizione 2022 della Borsa Internazionale del Turismo, tornata in presenza dopo l’edizione digitale dello scorso anno. Nella tre giorni milanese sono emerse le tendenze del turismo del futuro - come il metaverso e i viaggi spaziali - e la propensione, sempre più amplificata, soprattutto nella prossima stagione, del turismo slow, etico e sostenibile.
Tra le aree che hanno presentato le loro proposte slow e sostenibili alla BIT 2022, la Terra delle Gravine, che nello spazio conferenze dello stand della Regione Puglia, all’interno del padiglione 3, hanno fatto conoscere a stampa e addetti ai lavori le incredibili attrattive di un territorio ricco di testimonianze storiche, artistiche, ambientali ed enogastronomiche.
I comuni di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano hanno presentato i principali progetti e le attività innovative in tema di tourism experience dell’area facendo il punto sulle tendenze, anticipando i nuovi trend e lo straordinario lavoro di accoglienza posto in essere congiuntamente e insieme agli operatori turistici.