Biccari ha ospitato i Comuni Virtuosi
Biccari, il primo Comune della Provincia di Foggia a far parte dei Comuni Virtuosi italiani è stato meta del primo incontro, per il mese di maggio, promosso dall'Associazione Comuni Virtuosi per favorire la condivisione di buone pratiche atte a favorire sinergie tra Comuni aderenti all'associazione nata nel maggio 2005 e che contava 136 Comuni, ma che dopo la due giorni di Biccari si è arricchita di altre due comunità della Capitanata, Alberona e Ordona.
A Biccari tema in discussione “Ospitare fa bene – La strategia dell’accoglienza contro lo spopolamento”, aperto dal sindaco Gianfilippo Mignogna, il quale ha anticipato gli interventi della rappresentate dell'Associazione Comuni Virtusi, Asia Trambaioli che insieme alla rappresentate dei Piccoli Comuni del Welcome, Gabriella Debora Giorgione hanno presentato le caratteristiche delle rispettive associazioni e per incentivare a fare buone strategie utili per far restare i cittadini e di creare anche una buona accoglienza, utile a creare nuove economie.
Presenti oltre ad alcuni sindaci e rappresentanti di amministrazioni locali, anche il Presidente della Provincia Nicola Gatta, il presidente di Area Interna Monti Dauni, Raimondo Giallella, e Pasquale De Vita presidente del Gal Meridaunia, che sono intervenuti per discutere di come creare strategie dell'accoglienza e come affrontare lo spopolamento anche con l'accoglienza. Presenti anche i parlamentari Giorgio Lovecchio e Francesca Troiano.
Le conclusioni sono state affidate a Domenico Gambacorta, consigliere per la strategia nazionale delle aree interne del ministro Mara Carfagna, già Presidente della Provincia di Avellino e anche già Sindaco di Ariano Irpino, il quale che ha presentato i lavori che si stanno portando avanti per ampliare le attuali 72 are della programmazione 2014-2020 dello SNAI alle quali se ne aggiungeranno altre 43 e si attende anche la segnalazione che la Regione Puglia farà entro la metà di maggio con altre due zone. Per venire incontro alle realtà di queste zone è partito un bando da 500 milioni indirizzato ai sevizi sociali, che in queste zone sono sempre più essenziali per venire incontro agli anziani, ai disabili. Per lo spopolamento ci sono strumenti come il CIS, la ZES che sono occasioni importanti per attrarre investimenti sopratutto locali, ma ci sono possibilità anche con il progetto Resto al sud.
Biccari è riuscito ad essere da esempio e quindi da stimolo per altri comuni che dopo Alberona, presente con il sindaco Leonardo De Matthaeis e Ordona con il sindaco Adalgisa La Torre, saranno attenzionati per aderire ai "Virtuosi".
Prossimo incontro è programmato a Ageola (Napoli) per il 14 e 15 maggio.