
Noi - Cerignolanə in festa
Il 3 e 4 settembre, di fronte alla villa Comunale di Cerignola, l’associazione Noi sarà in festa.
Saranno due serate di intrattenimento, dibattito, confronto, musica, quelle che coloreranno Cerignola. Per creare un’atmosfera di comunità, partecipe, accogliente. Per avvicinare la cittadinanza, nell’aria della festa, alla politica. A quella più sana, più viva, locale, che guarda alla città, ai suoi problemi, offrendo soluzioni e idee per risolverli. “La cittadinanza mai come oggi si sente distante anni luce dalla politica. In piena campagna elettorale, il disinteresse è massimo. C’è sfiducia, rabbia, disincanto. Lo stesso dicasi della nostra città. Dove la politica è ovattata, coperta da una coltre di silenzi interrotti solo da qualche comunicazione a mezzo social. Bisogna ritornare a guardarsi negli occhi, a stare di fronte alla gente, a percepire le sensazioni e sentire le voci dirette. Il periodo è durissimo, chiudersi nel castello o in una monade, non fa bene a nessuno. I problemi sono tanti, dalla gestione rifiuti, al lavoro, passando per il commercio in crisi e il caro energia. Parlarne è già immaginare una soluzione. Per questo abbiamo pensato a questa festa per la gente, con la gente. Per riflettere insieme ma anche per distrarsi per qualche ora.” Queste le dichiarazioni dell’Avv. Benedetto Mandrone, presidente dell’associazione Noi.
Le due serate saranno introdotte da un primo momento di intrattenimento, sabato 3, con una esibizione di Kick Boxing a cura del Team Dibisceglia Colucci, per avvicinare i giovani allo sport; domenica 4, invece, occhi puntati sulla esibizione di Sbandieratori e Musici del Borgo Antico Cerignola.
A seguire poi, nella parte centrale, a fulcro, la politica. Costituita, sabato 3 dalla puntata Live de “La voce riformista”, programma nato e sviluppato su Fb dai tre ideatori, Savino Franzi, Pierluigi Lapollo e lo stesso Benedetto Mandrone, che dal palco daranno vita a una puntata speciale che prevederà anche l’intervento del pubblico.
Domenica 4, invece, prenderanno voce i 3 consiglieri comunali, Tommaso Sgarro, Marcello Moccia e Luca Lombardi, per il comizio di chiusura.
A seguire, in entrambe le serate, musica dal vivo. Il 3, ad animare il palco ci penseranno prima i Quota 100 e poi, per coinvolgere tutti i giovani, il Dj Cosimo Mancino accompagnato da Alessandro Del Vecchio alle percussioni e Nicola Simone al sax. A chiudere la serata del 4 e l’evento tutto, I Vasconvolti, la tribute band di Vasco Rossi.
Siete tutti e tutte invitati a partecipare, per divertirvi, ascoltare, riflettere.