Mense scolastiche la Barbaro annuncia incontro risolutore
Il rientro a scuola dopo il periodo delle festività natalizie ha riaperto, nuovamente, la discussione sulla situazione dei pasti nelle mense scolastiche a Lucera.
Infatti, in questi giorni abbiamo ricevuto lamentele da parte di alcuni genitori di alunni che frequentano gli istituti dove viene erogato il servizio di refezione, e più precisamente ai Comprensivi "Bozzini-Fasani", Manzoni-Radice" e Tommasone-alighieri".
Alle criticità che evidenziano, non solo i genitori, ma anche gli stessi docenti e dirigenti scolastici e ai quali si aggiunge anche il consigliere comunale del gruppo misto, Davide Colucci che ha postato sul suo profilo facebook un post provocatorio nel quale fa un invito che riportiamo integralmente:
"Invita a Pranzo"
"In uno di questi giorni mi piacerebbe andare a pranzo con il sindaco, gli assessori e i consiglieri comunali. Vorrei pagare io ma credo non sia possibile, però ci possiamo dividere e vedere come si mangia in un ristorante diffuso e particolare, perché certamente molto animato, quello delle mense scolastiche. Mi dicono che i piatti offerti ai bambini non sono minimamente all'altezza e questo non è accettabile, perché il servizio lo pagano le famiglie e lo paga il comune, perciò abbiamo il dovere di controllare e pretendere il massimo, in termini di qualità e di rispetto per chi rappresenta il nostro futuro. Vogliamo continuare a fare finta che va tutto bene? Vogliamo continuare a tenere un appalto senza stabilità? Vogliamo andare a vedere e assaggiare? Vogliamo trovare una soluzione?
Consigliere comunale indipendente. Gruppo misto. Avv. Davide F. Colucci"
Sulla questione abbiamo sentito l'assessore e vice sindaco Maria Barbaro, che oltre ad essere la parte politica è anche direttamente interessata, perchè due suoi figli frequentano la mensa in città, ma la questione è stata anche sollecitata dalla consigliera comunale Rosa Travaglio in qualità di insegnate in una scuola primaria dove c'è la mensa.
La Barbaro riferisce che la 1^ Commissione consiliare (Cultura, Istruzione) dovrà indire, pare per la prossima settimana, un incontro con tutti i consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza che incontreranno, alla presenza dei dirigenti scolastici e genitori, la ditta che fornisce la somministrazione dei pasti alla quale vengono contestati cibi freddi, qualità e tempi ristretti per dare tempo agli scolari più piccoli di poter mangiare.
La vice sindaco, Barbaro, ritiene che tutto sarà migliorato, speriamo bene per la salute di tutti gli alunni.