
Granaio Italia, Fallucchi (FDI): Proroga al 2025 scelta giusta e di buon senso
“La proroga al 1° gennaio 2025 dell’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti dei soggetti che non abbiano adempiuto all’obbligo di istituzione del registro e di tenuta telematica delle operazioni di carico e scarico di cereali e farine è una valida soluzione che consente di valutare ulteriormente le modalità applicative della misura al fine di non aggravare la filiera di ulteriori costi, in special modo per il comparto produttivo. Ovviamente, questo rinvio proroga anche - sino al 31 dicembre 2024 - il periodo nel corso del quale il registro è utilizzato in via sperimentale che sarebbe dovuto partire a maggio 2022 e che è, però, ancora incompleto a causa di problematiche legate alla piattaforma che avrebbe dovuto supportare i produttori di grano e che risulta non ancora pienamente efficiente.
Il periodo di prova inizialmente individuato non sarebbe stato quindi consono al rispetto delle tempistiche, né tantomeno sarebbe stato sufficiente visto che lo stesso è propedeutico alla funzionalità dei sistemi utili ad attivare il percorso di registrazione.
Inoltre, questo strumento, seppure indubbiamente valido, allo stato risulta deficitario di alcuni attori della filiera del grano e della pasta.
Nell’attuale complesso scenario geopolitico che coinvolge il mondo del grano, la proroga delle sanzioni al 2025 è una scelta giusta e coerente nel rispetto di una filiera fondamentale come quella cerealicola.” Così, in una nota, la senatrice di Fd’I Anna Maria Fallucchi, componente della 9ª Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare -.