


L'Avis Lucera ritorna nelle scuole
Esiste ormai da tempo un rapporto speciale tra Avis e mondo della scuola, che si è consolidato grazie alle direttive del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) che ha stipulato con Avis un Protocollo d’Intesa. Nel protocollo si riconosce che l’Associazione “promuove interventi volti a sensibilizzare i giovani verso i temi della solidarietà e del dono al fine di svilupparne la disponibilità all’impegno responsabile in azioni di volontariato, anche attraverso forme di associazionismo”.
Dopo un lungo periodo di assenza, dovuto al diffondersi del COVID-19, anche l’Avis di Lucera ritorna nelle scuole a parlare di Avis e del mondo del volontariato.
Un primo incontro con il mondo della scuola si è svolto lo scorso 6 maggio presso la scuola Dante Alighieri di Lucera, con i bambini di 4ª elementare dell’Istituto Comprensivo Tommasone-Alighieri, tenuto dal presidente della sezione lucerina dell'Avis, Antonio Colatruglio, per affrontare questi temi e iniziare con loro un progetto che renda gli stessi bambini protagonisti della nostra comunità. All’incontro hanno partecipato 80 bambini. L'Avis ha ringraziato la sempre disponibile Direttrice scolastica, Francesca Chiechi e le insegnanti Ramona Fenorasi e Imma Cibelli per il loro prezioso contributo e disponibilità.
Il presidente Colatruglio, da noi interpellato, non ha voluto svelare ancora i particolari di futuri progetti che sono in cantiere, "perché verrà creato un evento apposito per coinvolgere i genitori e l’intera città di Lucera" ha dichiarato.