Spazio disponibile banner disponibile banner disponibile banner disponibile




Politica       Pubblicata il
NEWS


Prove di città. Antonio De Sabato, candidato sindaco di Foggia, dialoga con Luigi De Magistris.




Prove di città. Antonio De Sabato, candidato sindaco di Foggia, dialoga con Luigi De Magistris.

Prove di città. Antonio De Sabato, candidato sindaco di Foggia, dialoga con Luigi De Magistris.

Lunedì 4 settembre, dalle ore 19.00 presso Piazza Umberto Giordano Palazzo degli Uffici Statali, si terrà l'incontro "Prove di città " con Luigi De Magistris e Antonio De Sabato, coordinatore di Progetto Concittadino e candidato sindaco di Foggia.
Un vero e proprio dialogo aperto alla cittadinanza foggiana nel quale discutere, attraverso l'esperienza umana e politica di De Magistris e riflettere tutti insieme, senza distinzioni politiche, sulle esigenze sociali e culturali del territorio.
Un dibattito che, nelle intenzioni di Antonio De Sabato, permetta di individuare nuovi stimoli e nuove possibilità di intervento per la risoluzione delle gravi problematiche che da tempo affliggono la nostra città.
Riscoprire il valore, la forza della legalità e della cultura, ma anche l'orgoglio di essere foggiani.
L'evento è stato fortemente voluto da Antonio De Sabato, che vuole proporre un incontro che permetta di riflettere, in previsione anche delle elezioni amministrative del 22 e 23 ottobre prossimi, su quali possono essere le prospettive possibili per Foggia, al di là delle divisioni di partito << Il lavoro di chi fa politica non è alimentare le tensioni sociali che ci sono, ma contrastarne le cause profonde.
Una politica attenta ai territori, moderna, democratica deve essere caratterizzata da un forte indirizzo strategico e da un dialogo costante con le persone che nei luoghi vivono>>.
Luigi De Magistris è stato sindaco di Napoli dal 2011 al 2021 (e alla guida della città metropolitana dal 2015 al 2021). A Strasburgo ha presieduto la Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo. Nel 2017 è stato insignito del premio Valarioti-Impastato per “aver combattuto criminalità e corruzione da più di vent’anni da magistrato e politico, per aver rotto il rapporto tra mafia e politica nella gestione politico-amministrativa della città di Napoli e per aver contribuito al riscatto morale di Napoli ed allontanato la camorra rompendo il sistema dei rifiuti e delle ecomafie”.
Negli anni in cui è stato sindaco è riuscito a compiere una vera e propria rivoluzione che ha trasformato Napoli facendola diventare la città del riscatto culturale, ha sconfitto emergenza rifiuti e combattuto le infiltrazioni della camorra e dell'ostilità dei partiti e di parte delle istituzioni.

Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb graphic
APRI »