Docenti dalla Svezia al Comprensivo Manzoni-Radice
L'Istituto Comprensivo partecipa al progetto Erasmus+ da 3 anni, all’interno del quale rientrano anche le esperienze di job shadowing (letteralmente significa: lavoro ombra, è un’osservazione del lavoro di colleghi all’estero). Dal 30 settembre al 3 ottobre, abbiamo ospitato tre docenti provenienti da Bålsta, Svezia. A maggio dello scorso anno 5 docenti, il dirigente scolastico e 2 amministrativi dell’Istituto Manzoni Radice sono stati a loro volta ospiti nella scuola svedese ed hanno partecipato alla vita scolastica a Bålsta.
Tutte le attività svolte in questo progetto sono finalizzate all’apprendimento, al confronto e allo scambio di buone pratiche e metodologie didattiche.
Le insegnanti svedesi hanno assistito a varie lezioni nelle classi quinte della scuola primaria e in alcune classi nella suola secondaria del nostro istituto.
Grazie allo scambio di mobilità, le docenti hanno avuto l’opportunità di:
- osservare le metodologie didattiche utilizzate dai nostri insegnanti;
- partecipare alle attività in classe;
- conoscere il sistema educativo italiano;
- scambiare idee e buone pratiche con i colleghi italiani.
L’esperienza di Job Shadowing è stata un arricchimento per tutti:
- per le insegnanti svedesi è stata un’occasione di crescita professionale e di confronto con un altro sistema educativo;
- per i nostri insegnanti è stata un’opportunità di condivisione e di apertura a nuove metodologie didattiche;
- per gli studenti è stata un’occasione di incontro con docenti europei e di apertura culturale.
Grazie al progetto Erasmus+ l'Istituto riesce ad andare oltre ai suoi muri per aprirsi verso l’Europa. In questi anni si sono stretti legami che proseguono con alcuni partner europei, come Spagna, Turchia, Romania, Francia e Polonia, il rapporto e i progetti continuano, in questo modo la scuola e i docenti continueranno a crescere.