Spazio disponibile banner disponibile banner disponibile banner disponibile




News       Pubblicata il
NEWS


Tribunale di Lucera verso la riapertura?




Tribunale di Lucera verso la riapertura? Tribunale di Lucera verso la riapertura? Tribunale di Lucera verso la riapertura?

Tribunale di Lucera verso la riapertura?

Tribunale di Lucera ad una svolta! Sembrerebbe di si, visto che da qualche settimana alcuni operai stanno svuotando il palazzo di giustizia lucerino.
La cosa ha suscitato interesse e abbiamo interpellato chi nel 2013, anno della chiusura del Tribunale, non solo era il Presidente dell'Ordine forense lucerino, ma anche tra i più attivi a intrecciare relazioni tra politica e magistratura romana, oltre ad essere il rappresentante di un comitato contro la chiusura del tribunale, l'avvocato Pippo Agnusdei.
L'avvocato è affiancato dal consigliere comunale lucerino, Raffaele Iannantuoni, che continua i suoi contatti con la Commissione giustizia del Senato, si sta interessando a vigilare i lavori di sgombero del tribunale, al fine di preservare i beni mobili ancora presenti nel plesso di proprietà del Comune e dell'Ordine forense.
Quindi tutto sembra filare lisco, no, non facciamoci facili illusioni, perchè, se è vero che da poco la 2^ Commissione Permanente Giustizia ha terminato l'iter delle audizioni con tutti i rappresentanti delle regioni, tra cui anche la Puglia, rappresentata dal presidente del Consiglio regionale Loredana Capone e dal consigliere regionale Antonio Tutolo, ora però bisogna attendere gli sviluppi e le decisioni che prenderà la Commissione.
La Commissione, presieduta dal senatore calabrese, Ernesto Rapani (Fratelli d'Italia), ha dato, al momento, delle indicazioni provvisorie, da una lato la certezza del mantenimento senza più proroghe ai tribunali abruzzesi, L'Aquila, Avezzano, Lanciano e Sulmone, che usufruivano della proroga, perchè interessati dai tragici fatti legati al terremoto; l'altra certezza è quella relativa alle sezioni insulari distaccate, che erano anch'esse in proroga, Ischia, Lipari e Porto Ferraio.
La Commissione del Senato nei prossimi mesi dovrà valutare, il disegno di legge inserito nel pacchetto giustizia, che prevede la revisione della geografia giudiziaria e definire una prima definitiva riapertura di tre tribunali, come preannunciava, qualche mese fa, il sottosegretario alla giustizia, Andrea Delmastro, in una sua visita a Foggia, che auspicava Lucera quale presidio del sud. Mentre non ci sono prese di posizioni a favore del Tribunale di Lucera, del vice ministro alla giustizia, il pugliese Francesco Paolo Sisto, quasi sempre assente, salvo sporadiche presenze in campagne elettorali.
E mentre si attendono gli esiti romani, lo svuotamento continua, infatti il Comune di Foggia a messo a disposizione del Tribunale di Foggia dei locali dove depositare tutti gli archivi di quello lucerino, mentre la pinacoteca di Lucera ospiterà tutto l'archivio dell'Ordine forense lucerino.
Questo sgombro era previsto già dal 2018, ma, purtroppo solo da poco iniziato, creando non pochi problemi all'antica struttura di proprietà del Comune di Lucera, per questo l'amministrazione si sta interessando per recuperare fondi per la messa in sicurezza e la ristrutturazione dei locali.

(A.B.)


Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb graphic
APRI »