'Destracivica di Capitanata' interviene su agricoltura e sicurezza
L’Associazione culturale e politica “Destracivica di Capitanata”, sin dalla sua fondazione, si è posta come obiettivo di produrre idee e azioni utili alla crescita del territorio, senza però cedere alla tentazione di diffondere sterili e passivi proclami. Affinché il territorio possa realmente riscattarsi e iniziare un percorso di sviluppo, occorre mettere in campo idee realistiche, praticabili, che abbiano una loro utilità in questo particolare contesto.
È importante ritrovarsi, discutere e partecipare, per arrivare a delle conclusioni che si diffondano e contagino chiunque sia disposto a non arrendersi allo status quo.
Proprio per questo, l’Associazione ha tenuto presso la Sala Fanelli del Convento dei Cappuccini di San Severo, un convegno su due temi chiave: “Agricoltura” e “Sicurezza del territorio”.
I temi in questione, di scottante attualità, sono stati analizzati da relatori con esperienze e competenze specifiche: il dott. Filippo Schiavone presidente provinciale di Confagricoltura e il dott. Angelo Miano Presidente Provinciale CIA – Agricoltori Italiani Capitanata, l’On. Giandiego Gatta componente della XIII commissione parlamentare agricoltura e della commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni del lavoro in Italia, il dott. Claudio Lecci Questore a riposo, l’avv. Rosa Caposiena Capogruppo di Forza Italia al Comune di San Severo e Funzionario del Comune di Troia. L’incontro è stata l'occasione di dibattito, ma soprattutto, un'officina di idee per uno sviluppo economico sano e duraturo. Fondamentale la partecipazione di Forza Italia, unico partito rimasto coerentemente nell’alveolo del Centro Destra, distinguendosi da Lega e FdI, che hanno invece preferito collocarsi nel “civismo di Centro Sinistra”. La coerenza resta un punto fermo dell’Associazione, che ritiene di poter operare un cambiamento sostanziale e reale, solamente facendo leva su radici solide e valori condivisi.
Ogni azione rivolta allo sviluppo deve essere necessariamente condivisa con i tasselli che compongono la società democratica, quei tasselli sono i “cittadini”.
Con questa iniziativa, Destracivica di Capitanata vuole riportare l’attenzione su temi fondamentali che riguardano la nostra terra, ravvivando il fuoco del dibattito e della partecipazione politica e culturale attiva.
Unico antidoto alla deriva passiva e opportunistica a cui siamo sottoposti, è l’entusiasmo di chi ha ancora il coraggio di proporre idee e valori che possono funzionare e, perché no, cambiare le cose.
(c.s.)