Spazio disponibile banner disponibile banner disponibile banner disponibile




Freelance       Pubblicata il
NEWS


Fabio Prencipe da un smartphone ai fornelli




Fabio Prencipe da un smartphone ai fornelli Fabio Prencipe da un smartphone ai fornelli Fabio Prencipe da un smartphone ai fornelli Fabio Prencipe da un smartphone ai fornelli

Fabio Prencipe da un smartphone ai fornelli

Tra uno smartphone e un android, spuntano i fornelli, è quanto accaduto a un giovane commerciante di Lucera, Fabio Prencipe.
Tutto nasce nel periodo covid durante il quale si era costretti a restare in casa, anche per chi aveva attività commerciali, perchè costretti dalle restrizioni orarie o addirittura chiusura totale, e quindi come trascorrere il tempo in casa?
Ecco che la domanda sorge spontanea, come diceva un noto giornalista.
Fabio resta a casa con la mamma e dopo un primo periodo di rabbia per la chiusura dell'attività, spunta una proposta, "perchè non cucini tu" gli consigliò la madre e da lì è iniziato l'hobby e l'amore della cucina.
Inizialmente la preparazione di cose semplici, come pizze, panzerotti e poi un primo approccio ai primi piatti a base di paste e anche i secondi tra carne e pesce.
Invogliato sempre dalla mamma, che aveva notato una certa "buona mano" nell'applicarsi in preparazioni di patti della tradizione casalinga, arriva la spinta finale dalla classica televisione che guardavamo tutti nel periodo covid, ma per Fabio la svolta è arrivata guardando"Ratatouille", un cartone animato ambientato in Francia e che racconta di Rémy, un piccolo ratto con la passione per la cucina che sogna di diventare cuoco e vuole emulare un famoso chef francese Auguste Gusteau, il cui motto era "Chiunque può cucinare", titolo del suo libro che ha ispirato il topo.
Motto che cade a pennello per Fabio che, messi da parti altri hobby, da allora non ha smesso più di cucinare, tanto da sperimentare piatti nuovi, ma sopratutto di cucinare non solo a casa sua, e visto che poi si aprirono le porte del covid, si va a casa di amici.
E con il tempo aumentano anche gli eventi a cui si richiede la sua presenza, ma un giorno si presenta un'occasione per mettersi alla prova con la preparazione di un intero evento, affiancato dallo staff di un locale, che prevedeva la presenza di oltre 50 commensali, e tra l'ansia del risultato e la voglia di cimentarsi in un'impresa più grande, il risultato è positivo, tanto da essere richiamato dal titolare di quel noto locale lucerino più volte.
E così tra un fornello e l'altro aumenta la voglia di fare sempre meglio e di sperimentare, anche, nuove ricette, ma sempre con l'umiltà di un uomo ai fornelli, che ora ha preso possesso della grande cucina del noto locale, e tra una ricorrenza e l'altra, tra un San Valentino e la Festa della Donna, Fabio cucina, e crea a mano paste, creme, salse e dallo chef a domicilio si è passati al ristorante, e i risultati ci sono, visto l'apprezzamento dai clienti del locale.
Non dimentichiamo che ha tutte le carte in regola per proseguire il suo cammino nella ristorazione.
Auguri Fabio

(A.B.)

Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb graphic
APRI »