Spazio disponibile banner disponibile banner disponibile banner disponibile




Eventi       Pubblicata il
VIDEO


32 studenti del liceo Bonghi-Rosmini in viaggio verso la Cina


Descrizione

32 studenti del liceo Bonghi-Rosmini in viaggio verso la Cina

Per gli scambi interculturali tra scuole a livello internazionale, 32 studenti del liceo Bonghi-Rosmini di Lucera alla volta di Pechino.
Dal 22 marzo al 1 aprile il Liceo Bonghi-Rosmini di Lucera sarà in Cina per gemellarsi con la High school N.9 di Qingdao, un istituto che conta circa 2.000 studenti e dove si studiano principalmente le lingue tra cui l'italiano.
Il Dirigente Scolastico Matteo Capra e il Dirigente Scolastico Cinese Sun Rui dichiarano "che rappresenta un'opportunità unica per arricchire l'esperienza educativa degli studenti, promuovendo il dialogo interculturale, la comprensione reciproca e la cooperazione internazionale.
Questo gemellaggio scolastico tra scuole di paesi così culturalmente diversi offre un terreno fertile per sviluppare competenze linguistiche, relazionali e interculturali, aspetti fondamentali nel mondo di oggi.
Inoltre, permette di mettere in contatto i giovani studenti di entrambe le nazioni, creando uno spazio dove possono apprendere non solo le lingue degli altri, ma anche le tradizioni, i costumi e le differenze che caratterizzano ciascun paese. Imparare a conoscere e apprezzare la cultura altrui aiuta a costruire ponti di amicizia e comprensione che possono durare nel tempo.
Un altro aspetto importante di questo gemellaggio Italia-Cina è la promozione di valori universali come il rispetto per i diritti umani, la tolleranza, la pace e la solidarietà.
Educare i giovani a essere cittadini globali significa prepararli ad affrontare una realtà sempre più interconnessa e multietnica, dove il dialogo e la cooperazione tra culture diverse sono essenziali per costruire un futuro migliore.
In questo contesto, i gemellaggi scolastici svolgono un ruolo fondamentale nell’insegnare il valore della diversità e nel promuovere una cultura di pace e collaborazione tra i popoli.
Tra le attività previste con la scuola partner a cindao, gli studenti Italiani accompagnati dalla Prof.ssa Pina Petruccelli potranno apprezzare le bellezze di Pechino, come Piazza Tianamen, la Grande Muraglia Cinese, e il fascino di Shanghai.

(A.B.)

Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb graphic
APRI »