Spazio disponibile banner disponibile banner disponibile banner disponibile




Cultura       Pubblicata il
NEWS


L'I.C. Tomassone-Alighieri Lucera ha chiuso con un concerto l'anno scolastico 2024/2025.




L'I.C. Tomassone-Alighieri Lucera ha chiuso con un concerto l'anno scolastico 2024/2025.

L'I.C. Tomassone-Alighieri Lucera ha chiuso con un concerto l'anno scolastico 2024/2025.

A conclusione dell'anno scolastico 2024/2025 l'Istituto Comprensivo Tommasone-Alighieri di Lucera ha organizzato uno spettacolo musica articolato in due parti dei corsi ad indirizzo musicale.
Nella prima parte si è esibita l’orchestra formata dalle classi prime curata dai docenti di strumento musicale e guidata dalla prof.ssa Valentina Valente.
- la sezione delle percussioni guidata dal prof. Giuseppe Cioffi,
- le tastiere e pianoforte dei prof. Valerio Sannoner e prof.ssa Barbara Nespoli,
- le fisarmoniche del prof. Giovanni Delle Fave,
- i clarinetti della prof.ssa Maria Carmina Caruso,
- i violini del prof. Mario Ieffa
- le chitarre delle prof.sse Grazia Di Leuce e Valentina Valente.
L’orchestra ha allietato il numeroso pubblico partecipante con un programma di brani dai ritmi e da sonorità jazz e disco vicine ai generi musicali dei ragazzi, trascritti e arrangiati appositamente per l’organico dell’orchestra Dante di Lucera
Nel vivo dello spettacolo sono stati eseguiti
-il primo brano intitolato “ROSSO E NERO”: è un coinvolgente “cha cha cha” scritto dal M°REMO VINCIGUERRA.
- un brano pop del cantautore australiano GOTYE’: pubblicato nel 2011 è stato fra i dischi più venduti a livello mondiale ”SOMEBODY THAT I USED TO KNOW” Tradotto: QUALCUNO CHE UN TEMPO CONOSCEVO. Il brano è stato arrangiato dalla prof.ssa Valente.
- Il terzo brano ha riportato i presenti nei ritmi e le sonorità del boogie woogie con un tipico basso BLUES. scritto dal M°REMO VINCIGUERRA.
L’orchestra delle classi prime ha salutato con un brano di genere italo dance degli anni 2000 di Gigi D’Agostino L’AMOUR TOUJOURS, diventato hit e tormentone mondiale. L’arrangiamento è stato della prof.ssa Valente
La seconda parte del concerto musicale ha visto protagonista assoluta l’orchestra giovanile Tommasone Alighieri formata dalle classi 2^ e 3^ ad indirizzo musicale.
L’orchestra quest’anno ha partecipato alla IX edizione del festival SI…VIAGGIA…RE organizzato dalla scuola Granata di Rionero in Vulture. E si è distinta per la sua bravura e per l’originalità degli arrangiamenti eseguiti, riportando ben due premi:
- il 2° posto come esecuzione e il premio come miglior arrangiamento per il brano “WELCOME TO QUEEN” del M° Mario Ieffa.

Il programma della serata è stato ben variegato ed ha spaziato fra vari e accattivanti generi musicali, dal classico al pop ed al rock. L’orchestra è stata diretta dal m° Mario Ieffa. I brani proposti hanno fatto sognare, ballare, cantare e per i genitori presenti ricordare la gioventù passata.
Il viaggio musicale si è avviato con un salto nel mondo del cinema, negli intrighi e i misteri di JAMES BOND. SKYFALL è il titolo del brano di Adele del 2012, tema conduttore dell’omonimo film 23° capitolo della serie cinematografica di James Bond.
L’arrangiamento del brano è stato curato dal M° Mario Ieffa.
2. Il secondo brano ha portato il pubblico nell’affascinante mondo del tango argentino composto dal musicista Carlos Gardel per il film del 1935 “TANGO BAR”. La struggente melodia delle fisarmoniche con cui comincia il brano si è alternata al tema più incalzante della tromba ed insieme hanno dato vita ad un suadente tango. Il brano eseguito è stato “Por una cabeza”
3 . Si è passati poi al ritmo ripetitivo e ipnotico del BOLERO composto nel 1928 da Maurice Ravel. Nato come musica da balletto si è poi affermato come brano da concerto. Indubbiamente è l’opera più conosciuta del compositore che gli permise di ottenere una fama mondiale. L’arrangiamento è stato curato dal M° Mario Ieffa.
4. Poi si è dato spazio allo storico gruppo britannico degli anni ’70: i mitici “QUEEN”. Si è trattato di un medley di alcuni dei loro brani più famosi come:
Bohemian Rapsody
We will rock you,
Another one bites the dust
We are the champions
L’arrangiamento, sempre a cura del M° Mario Ieffa, è stato introdotto da un celebre inno nazionale che gioca appunto con la parola queen. Il brano “WELCOME TO QUEEN” ha vinto a Rionero in Vulture il premio come migliore arrangiamento.
Lo spettacolo si è concluso con l’esecuzione dell’ultimo brano in programma, una canzone del 1986 di un celebre gruppo Svedese, gli ”Europe” che ha dominato le classifiche di tutto il mondo.
"Per i ragazzi è stata una meravigliosa scoperta. THE FINAL COUNTDOWN. Lo spettacolo che si è potuto tenere al cine teatro dell’Opera S. Giuseppe grazie alla sponsorizzazione di alcune famiglie dei giovani musicisti", ha dichiarato la Dirigente Scolastica prof.ssa Francesca Chiechi.
La presentazione è stata eseguita dal prof. Marino Scioscia e dei giovanissimi NICOLE MONACO e da ANTONIO TOLVE.

Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb graphic
APRI »